Alberto Bollini, ct della nazionale italiana Under19, è tornato nel
Salento per un seminario dal titolo “L’allenatore dei settori giovanili:
etica, valori educativi, valorizzazione del talento”. L’appuntamento,
organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche in collaborazione con
il dipartimento di Scienze Motorie dell’Università del Salento, ha
visto intervenire, oltre il CT azzurro, anche il professore Luigi Melica
(Presidente del Dipartimento di Scienze Giuridiche), il professore
Attilio Pisanò (presidente del Corso di Laurea in Diritto e Management
dello Sport), il dottor Roberto Rella (Presidente CUS Lecce), la
professoressa Loredana Capobianco (Presidente del Corso di Laurea in
Scienze Motorie e dello Sport), Giuseppe Calvi (giornalista sportivo) e il professore Dario Colella (Docente di
Metodi e Didattiche delle attività motorie). Inoltre era presente il
tecnico leccese Davide Mazzotta, allenatore in seconda della nazionale
maltese e la squadra di calcio del CUS Lecce vincitrice dello Scudetto
per la seconda volta consecutiva e capitanata da Francesco Mariano. Le foto dell'incontro sono di Valentin Gabriel Bizzochetti
EUSportRol Eventi
Sport Integrity and Rule of Law in the Governance of Sports Authorities as a Priority and Value of European Law. Erasmus+ 2022 - Modulo Jean Monnet (Programma dell'UE per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport) - Coordinatore Prof. Luigi Melica
mercoledì 1 febbraio 2023
Alberto Bollini, CT Nazionale Italiana Under19 all'Unisalento - le foto dell'incontro di Valentin Gabriel Bizzochetti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Interverranno – Luigi Melica – Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche Università del Salento; Attilio Pisanò – Presidente del Cors...
-
Sono in programma due importanti appuntamenti per il corso di laurea in Diritto e Management dello Sport per il 04 aprile: alle 11:30 int...
-
Alberto Bollini, ct della nazionale italiana Under19, è tornato nel Salento per un seminario dal titolo “L’allenatore dei settori giovanili...
Nessun commento:
Posta un commento